Tag: Spagna

Calcio e Motori: la Nazionale della regione di Aragona

La forte identità locale presente in Spagna fa sì che quasi tutte le regioni abbiano una propria rappresentativa di calcio. Non è da meno l'Aragona, all'interno della quale si trova…
Leggi tutto

Estadio Vicente Calderón, l’eterna casa dell’Atletico Madrid

Fino al 2017 l'Atlético Madrid ha giocato le sue gare interne all'Estadio Vicente Calderòn, impianto poi sostituito dal Wanda Metropolitano. La storia di uno stadio che ha chiuso i battenti…
Leggi tutto

Alex Fernandez e Javier Portillo: le meteore spagnole

  Álex Fernandez, Javier Portillo, Raúl González Blanco, Fernando Torres.   Se andiamo ad analizzare lo storico della classifica marcatori, a livello giovanile, delle squadre madrilene, in testa ad essa troviamo…
Leggi tutto

Athletic Club Bilbao: l’orgoglio dei Paesi Baschi

L'Athletic Club, altrimenti noto come Athletic Bilbao, riveste un ruolo centrale nell'identità di un'intera regione. Qui giocano solo giocatori baschi (o cresciuti nei Paesi Baschi) e vige una cultura incentrata…
Leggi tutto

Quando le nazionali sono diverse: i fratelli Alcantara

Non ci sono tantissimi casi, ma esistono: due fratelli che giocano per nazionali diverse. La scelta diversa dei nomi tradisce il rapporto fraterno tra Rafinha e Thiago Alcantara, figli dell'ex…
Leggi tutto

Europeo 1964: Parte 1 – L’illusione ottica della Spagna

Madrid, 21 Giugno. È la finale dell'Europeo 1964: in un gremitissimo Santiago Bernabeu va in scena la rivincita de “el partido fallido”, come lo definirà il grande storico uruguagio Eduardo…
Leggi tutto

Europeo 1960, la Guerra Fredda del Calcio

È il 1960: l'Europa, intesa come ente sovranazionale, sta compiendo i primi passi. Il calcio non può non restare inerme di fronte a quanto accade fuori dal campo. Nasce così…
Leggi tutto