Categoria: Storie Europee

Europeo 1972: Non manca (quasi) più nessuno

Germania 1972: tra gli albori e la morte Sport, Germania e 1972. Pochi, tra gli esperti cultori sportivi, penserebbero al calcio e all'Europeo vinto da Gerd Müller e compagni in…
Leggi tutto

Europeo 1968: l’Italia e la monetina vincente

La prima, e finora unica, Italia vincente. L'Europeo 1968, giocato tra le mura amiche, vede finalmente gli azzurri protagonisti dopo la rinuncia del 1960 e la mancata qualificazione del 1964.…
Leggi tutto

Europeo 1964: Parte 2 – Il miracolo del Lussemburgo

Oltre alla vittoria della corazzata spagnola contro l'Urss, l'Europeo 1964 nasconde altre storie degne di nota. Dalla partita tra Albania e Grecia, non disputata a causa degli scarsi rapporti diplomatici…
Leggi tutto

Europeo 1964: Parte 1 – L’illusione ottica della Spagna

Madrid, 21 Giugno. È la finale dell'Europeo 1964: in un gremitissimo Santiago Bernabeu va in scena la rivincita de “el partido fallido”, come lo definirà il grande storico uruguagio Eduardo…
Leggi tutto

Europeo 1960, la Guerra Fredda del Calcio

È il 1960: l'Europa, intesa come ente sovranazionale, sta compiendo i primi passi. Il calcio non può non restare inerme di fronte a quanto accade fuori dal campo. Nasce così…
Leggi tutto