Autore: Yuri Barbieri

L’Ottmar Hitzfeld Stadium, lo stadio più alto in Europa

Oltre 2000 metri sopra il livello del mare. Una quota alla quale giocare a calcio è difficile, data la rarefazione dell'area. Solo un impianto in Europa supera tale altitudine: l'Ottmar…
Leggi tutto

Kantrida Stadion: il vecchio stadio di Fiume con vista mare

Spesso siamo abituati a concepire gli stadi come grandi e avvenieristici colossi di cemento armato costruiti in una spianata più o meno naturale, oppure come un rettangolo verde con qualche sparuta…
Leggi tutto

Quando le nazionali sono diverse: i fratelli Alcantara

Non ci sono tantissimi casi, ma esistono: due fratelli che giocano per nazionali diverse. La scelta diversa dei nomi tradisce il rapporto fraterno tra Rafinha e Thiago Alcantara, figli dell'ex…
Leggi tutto

Gábor Király, il portiere in tuta

Oggi parliamo del calciatore più anziano che scenderà in campo durante Euro 2016. Come spesso accade, anche questa volta è un portiere e difenderà la porta della nazionale ungherese, di ritorno…
Leggi tutto

Stromboli Scirocco, la squadra vestita da Armani

Nel 2014 per la squadra di calcio di Stromboli è giunta una grande sorpresa: il celebre stilista Giorgio Armani, famoso in tutto il mondo e abituale frequentatore dell'isola, ha donato…
Leggi tutto

Velky Strahovsky Stadion: lo stadio più grande del mondo

Lo stadio più grande del mondo? I 150.000 del Rungrado May Day, in Corea del Nord, fanno pensare a una risposta certa. Ma in Repubblica Ceca, a Praga, il Velky…
Leggi tutto

L’ultima serata di Alex Del Piero con la Juventus

Nello sport ci sono personaggi che trascendono il tifo, la fede e la passione personale. Sono quegli atleti che ti hanno regalato emozioni che ti porterai in dote per la vita,…
Leggi tutto

Europeo 2000: L’ultima, folle Jugoslavia

Paesi Bassi e Belgio sono chiamate ad ospitare l'evento più caldo dell'estate calcistica europea. E' la prima volta che due federazioni nazionali e due stati differenti organizzano la fase finale…
Leggi tutto

Europeo 1988: Irlanda, scacco alla Regina

1988, Germania Ovest, campionati Europei di calcio. Come succede ad ogni evento sportivo, il clima è di grande festa. In questo caso, sarebbe meglio dire dovrebbe essere di grande festa. Per…
Leggi tutto

Dal Menti a Stamford Bridge: il sogno europeo del Vicenza

Brivio; Mendez, Belotti, Dicara, Viviani (Stovini 16′ s.t.); Schenardi (Otero 37′ s.t.), Di Carlo (Di Napoli 37′ s.t.), Ambrosini, Ambrosetti; Luiso, Zauli. Alcuni, a leggere questi cognomi, hanno ancora la…
Leggi tutto

Il “Clasico” di Avellaneda: Racing – Independiente

El Clasico. Una definizione che sicuramente avrete sentito più e più volte. Il Clasico de Espana ne è un esempio, giocato tra Real Madrid e Barcellona. Chi ha l'ardore e il temperamento…
Leggi tutto