Autore: Simone Zanetti
Bolognese, classe 1979, oltre a tifare Bologna FC e Fortitudo Baseball, tifa (inspiegabilmente) per il Cruz Azul. Al di fuori dello sport, sono appassionato di Bologna, archeologia, storia e letteratura.

Stefano Mazengo Loro, un italiano in Uganda

Sono sempre di più gli italiani che giocano all'estero. Quello che una volta era un tabù ormai è una normalità, ma è ancora molto difficile trovare un italiano che giochi…
Leggi tutto

Stig Tøfting, “Bulldog” del centrocampo e del “No Regrets”

No Regrets, nessun rimpianto. Una frase tatuata fisicamente e metaforicamente sul centrocampista danese Stig Tøfting, che nel Mondiale 1998 divenne famoso grazie alla Gialappa’s Band che lo prendeva di mira…
Leggi tutto

Conor Cunningham, la storia di un tifoso irlandese fortunato

Conor Cunningham è quello che potremmo definire un tifoso fortunato. Qualcuno che dopo aver gettato il cuore oltre l’ostacolo è riuscito, per fortuna e intuito, a ottenere molto più di…
Leggi tutto

La morte di Renato Dall’Ara e l’ultimo scudetto del Bologna

Il 3 Giugno 1964 moriva stroncato da un infarto l’allora Presidente del Bologna Renato Dall’Ara. Il 7 Giugno, quattro giorni dopo, i rossoblù si sarebbero laureati Campioni d’Italia per la…
Leggi tutto

Javier “Chicharito” Hernandez, figlio e nipote d’arte

Il storia del calcio è costellata da figli d’arte. Uno di questi è Javier “Chicharito” Hernández, che però non è solamente figlio, ma è anche nipote (da parte di madre)…
Leggi tutto

Ángel Zárraga, il pittore della prima natura morta sul calcio

Calcio e arte, erba e cuoio trasportati su tela e olio. Il messicano Ángel Zárraga fu tra i primi pittori a dipingere la propria passione per il football e realizzare…
Leggi tutto

Chaco e Santi Giménez, padre e figlio insieme al Cruz Azul

La storia del calcio ha visto numerosi figli d’arte. Santiago "Santi" Giménez non è soltanto il figlio di Christian "Chaco" Giménez, ma per alcune partite ne è stato anche compagno…
Leggi tutto