Autore: Matteo Righini

Europeo 1984: La vittoria del Re Platini

  La formula degli Europei del 1984 ricalcava quasi esattamente quella dell’edizione precedente, ad eccezione del fatto che dopo la fase a gironi non veniva disputata subito la finale tra…
Leggi tutto

Europeo 1980: L’Europa a casa nostra

La narrazione della storia riguardante i Campionati Europei di calcio prosegue col racconto dell’edizione del 1980, che presentò diverse novità rispetto a quelle precedenti. Il numero delle squadre partecipanti alla…
Leggi tutto

Bhutan – Montserrat, l’altra finale

Il 30 giugno del 2002 gli occhi di tutto il mondo calcistico e non solo erano puntati sull’International Stadium di Yokohama, dove ebbe luogo la partita più attesa dell’anno: la finale…
Leggi tutto

Il Bologna, lo squadrone che fece tremare il mondo

“Il Bologna è uno squadrone che tremare il mondo fa”. Una volta udito questo detto popolare, non è facile toglierselo dalla testa. Sia per la sua eufonia e sia per…
Leggi tutto

La Gazzetta dello Sport diventa verde

C’è un giornale, in Italia, a cui è impossibile non pensare quando si parla di sport. Esso è stato fondato più di un secolo fa, quando lo sport iniziò ad…
Leggi tutto

Casteggio FBC 1898: la prima squadra di calcio in Lombardia

Oggi torniamo ad addentrarci nella storia della nascita e della diffusione del calcio in Italia, ripercorrendo una piccola parte del complicato ma affascinante viaggio che questo gioco ha intrapreso per…
Leggi tutto

Europeo 1968: l’Italia e la monetina vincente

La prima, e finora unica, Italia vincente. L'Europeo 1968, giocato tra le mura amiche, vede finalmente gli azzurri protagonisti dopo la rinuncia del 1960 e la mancata qualificazione del 1964.…
Leggi tutto

La Romagna in Europa – Il Cesena che andò in Coppa Uefa

La prima ed unica esperienza europea di una squadra romagnola: il Cesena, impelagato nei campionati regionali negli anni '50, alla terza stagione di Serie A compì l'impresa di qualificarsi per…
Leggi tutto

Renzo De Vecchi, il figlio di Dio

Uno dei più giovani esordienti in massima serie, il più giovane in assoluto in nazionale (anche se, dietro questo record, si cela un giallo): Renzo De Vecchi, milanese classe 1894,…
Leggi tutto